walkingitaly
smorcia1.jpg wki
 

641 - QUERCIA delle CHECCHE

© www.walkingItaly.com

Questa e' l'introduzione al dcumento preparato dagli esperti di walkingitaly(©) Clicca qui per le informazioni generali.

Ritorno Ritorno alla pagina chiamante

Per saperne di piu'

QUERCIA delle CHECCHE

QUERCIA DELLE CHECCHE: 8' IMMAGINE Nel Pianoro delle Checche, a lato della strada Provinciale n. 53 della Provincia di Siena, s'erge la monumentale Quercia delle Checche, una roverella (quercus pubescens) ultra secolare (si dice che abbia quattrocento anni), censita tra le Piante Monumentali d'Italia. Il toponimo deriva dal soprannome (checche) con il quale sono chiamate le gazze in dialetto toscano. Straordinarie sono anche le sue dimensioni: circonferenza del tronco quattro metri e cinquanta centimetri, altezza ventidue metri, diametro della chioma diciannove metri; la sua chioma colossale e' visibile da grande distanza. Siamo in una zona splendida, la Val d’Orcia, dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanita' dall’Unesco.

Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per la Quercia delle Checche inizia dalla Grancia di Spedaletto: tempo necessario a compiere il percorso 1 h. e 30 minuti, dislivello 58 metri.


Dati identificativi del percorso

 

Tipo di percorso

Tipo di percorso lineare

Classe del percorso

PANORAMA - AMBIENTE Eccezionale
STORIA Nessun interesse storico
ARTE Nessun interesse artistico
CURIOSITA' LEGGENDE Nessuna leggenda o curiosita' conosciuta

Tipologia culturale

H - Fitness/Tempo libero

Difficolta' del percorso

Facile e per tutti

Possibilmente inferiore ai 9/10 chilometri che puo' essere fatto anche da persone normali con scarpe da passeggio (Certamente non tacchi alti).

Localita' di partenza

GRANCIA DI SPEDALETTO(PIENZA/SI/TOSCANA)

Lunghezza del percorso

4.500(Andata: 4.500)

Percorso per mountain Bike

S

Visitatore numero

Statistiche gratis